Liquore di Mirto Sardo in offerta su Isolas Shop: vendita prodotti doc tipici sardi
Il liquore al mirto sardo è uno dei prodotti tipici più apprezzati della tradizione enogastronomica della Sardegna. Questa bevanda viene ottenuta dalla macinazione alcolica delle bacche o delle foglie dell’omonima pianta, e si presenta come un liquore dalla consistenza corposa e densa.
Il sapore è altrettanto intenso e inconfondibile. Chiaramente, tutto dipende dalla scelta della materia prima e dai processi di produzione.
Proprio per queste ragioni, noi di Isolas abbiamo scelto il Liquore di Mirto Sardo Nuskus, proposto dall’azienda Mielica Aresu. Quest’ultima ci offre un digestivo artigianale eccellente, nonché una bevanda dall’aspetto e dal sapore inconfondibile.
Andiamo a conoscere più nel dettaglio le caratteristiche di questo prodotto tipico, dalla pianta alla preparazione, fino ad arrivare al liquore che trovi su Isolas.it.
Le principali caratteristiche del Mirto Sardo Nuskus, una bevanda dal sapore unico
Questo liquore si prepara con delle bacche molto speciali, prodotte dalla pianta Myrtus, appartenente alla famiglia delle Myrtaceae.
Essa è originaria delle zone più calde e subtropicali del nord Africa e dell’Europa meridionale, ed è molto presente in Italia, in particolare in Sardegna. Proprio per questo, il liquore al mirto sardo fa parte dei nostri prodotti tipici sardi!
In generale, è utile dire che abbiamo a che fare con una pianta aromatica, dotata di numerose proprietà terapeutiche. Infatti, viene utilizzata non solo come ingrediente per la preparazione della bevanda alcolica, ma anche come pianta medicinale.
Il mirto vanta proprietà diuretiche e, più in particolare, è utile sapere che le foglie offrono valide azioni digestive, balsamiche e disinfettanti. Proprio per queste ragioni vengono spesso utilizzate per la preparazione di infusi da bere e di decotti per l’uso topico.
Alcune interessanti curiosità
Prima di parlare di come si prepara il liquore e delle caratteristiche del Mirto Nuskus dell’azienda che abbiamo selezionato, dobbiamo dire che questa pianta è apprezzata sin dall’antichità.
Non a caso, alcuni documenti testimoniano che i nostri antenati la consideravano come un simbolo di buon auspicio. Anche prima di una battaglia, i soldati venivano adornati con corone di mirto!
Nell’antica Grecia, questa pianta era ritenuta un simbolo di vigore ed energia e veniva usata anche per adornare vesti ed abiti. Proprio per questa ragione, era la più apprezzata da guerrieri ed atleti. Infine, è interessante sapere che gli antichi pensavano che questa pianta vantasse persino delle notevoli proprietà afrodisiache.
Come si prepara il liquore al mirto?
Quello a base di mirto è sicuramente uno dei liquori più prodotti, anche autonomamente e quindi direttamente in casa. Questo perché il suo processo di preparazione non è poi così difficile, soprattutto se si ha un po’ di pazienza e se si usano materie prime di qualità.
Sostanzialmente, le bacche vengono accuratamente lavate, ma non vengono rimosse le foglie. Poi vengono immerse in una soluzione alcolica a non meno di 95 gradi. Una volta che questi piccoli frutti saranno stati messi “a mollo” in contenitori adatti, questi dovranno essere esposti al sole per alcuni giorni.
Successivamente, andranno lasciati riposare per più di un mese. In seguito, si potranno sgocciolare per ricavare il liquore, al quale si dovrà aggiungere uno sciroppo a base di zucchero sciolto e acqua. Questo è il passaggio che consentirà di avere un liquore al mirto fatto in casa ancor più saporito.
Acquista il Mirto rosso di Sardegna su Isolas Shop: scopri i nostri prezzi e le offerte!
Naturalmente, chi non ha le bacche e/o non vuole rischiare di sbagliare, si affida ad aziende sarde. Scegliendo le migliori, si può ottenere una bevanda ottimale! Il Liquore al Mirto Sardo dell’azienda artigianale Mielica Aresu è sicuramente uno dei migliori. Se non fosse stato così, di certo non l’avremmo inserito tra i prodotti di Isolas.it!
L’azienda Mielica Aresu vanta una produzione artigianale e propone una bevanda dal gusto autentico e speciale, con una gradazione alcolica al 30%. Vieni a scoprire il nostro Liquore di Mirto Nuskus!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.